Ben forniti di armi dopo i lanci alleati, i garibaldini di Petralia si insediano in Val Luserna, curano la loro organizzazione militare e instaurano l’autogoverno democratico della valle. Nella consapevolezza dell’inevitabile scontro…

 

Voce: Carlo Curto, Circolo Letture ad Alta Voce di Torre Pellice

Testi da: Vincenzo Modica, Dalla Sicilia al Piemonte. Storia di un comandante partigiano, Franco Angeli Editore, 2002

Musiche: campioni da Quei briganti neri, Nuovo Canzoniere Italiano, Torino giugno 1963, Fausto Amodei alla fisarmonica.

In copertina: Roberto Terracini, ritratto del comandante Petralia, 1944, particolare.