1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Franca Debenedetti Loewenthal
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi edita dalla
Giorno della Memoria 2025, proiezione “La zona d’interesse”
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Pinerolo per la ricorrenza del Giorno della Memoria
27 gen 2025 Giorno della Memoria, le iniziative a Pinerolo
In occasione del Giorno della Memoria 2025, il Comune di Pinerolo presenta alcuni eventi per
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Adele Bohm Terracini
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi edita dalla
La Resistenza nelle valli valdesi, numero monografico de La Beidana
La Beidana, quadrimestrale di cultura e storia nelle valli valdesi edito dalla Fondazione Centro Culturale
Il capodanno partigiano di “Dante”
Luigi Negro, il comandante "Dante" di un distaccamento della 105ª Garibaldi, fu tra i primi
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, due racconti: La 105ª a Torino e Igiene partigiana
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Il natale partigiano di Sergio Coalova.
L’8 settembre 1943 Sergio Coalova è allievo all’Accademia militare di Lucca. Dopo lo sbandamento della
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, Quattro ritratti di partigiani della 105ª
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e