Il laboratorio sulla Resistenza degli studenti del Curie di Pinerolo
Nell'ambito del progetto Youth (YOung Unesco Tourism Heritage) gli studenti delle classi 3Csa, 3Fsa e
Protestantesimo, Storie di Resistenza
“La Resistenza ha aumentato la sensibilità della chiesa ai temi della libertà, dei diritti e
La locanda di Viola, una storia partigiana
Iniziò tutto alla Locanda dei fiori, in Val Chisone. Era il 1924. Ci fu una
Ciclo di conferenze 2024
Popolo e populismo, patria e sovranismo, democrazia e autocrazia, cittadinanza e identità: che vogliono dire?
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, la cerimonia
Sabato 23 mar h 11 Deposizione corona di alloro al monumento ai caduti partigiani e
Monumento ai caduti della battaglia di Pontevecchio, deposizione corona di alloro
Dove si trova Pontevecchio
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, il Coro ANPI di Torino
Giovedì 21 mar h 21 Teatro Santa Croce, Luserna San Giovanni : “Canzoni della Resistenza”.
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, il Gruppo Teatro Angrogna
Domenica 17 mar h 16 Sala Albarin, Luserna San Giovanni frazione San Giovanni: Gruppo Teatro