Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, E. Paschetto, Tre racconti partigiani
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
Giornata di mobilitazione nazionale per la pace
Il 18 ottobre è stata presentata in una conferenza stampa
Maria Airaudo intervistata da Francesco Perrone
Delle numerose testimonianze rese da Maria Airaudo, quella resa a
Egle Scarpa, Intervista a tre donne della Resistenza: Maria Airaudo.
Egle Scarpa ha dedicato la sua tesi di laurea in
1940-1945 Guerra e Resistenza in alta Val Pellice, un documentario inedito di Andrea Geymet
“1940-1945 Guerra e Resistenza in alta Val Pellice” è un
Maria, Odette e la Resistenza delle donne
Nel 2017, in occasione della realizzazione del monumento alle donne
A.N.P.I. Val Pellice: bicchierata e saluti di fine anno 2024
Tradizionale scambio di auguri con piccolo rinfresco.
Gli altri li troveranno nei fossi, racconto d’una strage fascista
Clicca qui - Prenota ora i tuoi posti
La politica del rancore
di Lorenzo Tibaldo* Nei momenti di grandi trasformazioni e crisi
Una «sconfinata» Resistenza, storia internazionale della Resistenza italiana
"Umiliando i popoli e il concetto di umanità, nazisti e
Una Resistenza senza confini, sabato 7 dic. h 16 Via Roma 7 Torre Pellice
Immigrati, partigiani, operai europei contro il nazifascismo. Un incontro organizzato