Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 1: Il conte.
Nel 1726 il conte Alberto Radicati di Passerano e Cocconato
Campagna tesseramento 2025. Iscrivi all’ANPI!
Oltre ai partigiani e a chi ha combattuto contro i
Il capodanno partigiano di “Dante”
Luigi Negro, il comandante "Dante" di un distaccamento della 105ª
Genealogia politica della destra – Il securitarismo
di Lorenzo Tibaldo* 1 – Il securitarismo. Ogni società necessita
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, due racconti: La 105ª a Torino e Igiene partigiana
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
Mirco Carrattieri, il testo della conferenza “Il contributo dei partigiani stranieri alla Resistenza italiana”
La Resistenza fu un fenomeno transnazionale e internazionale. Conferenza tenuta
Genealogia politica della destra – La concezione del potere
di Lorenzo Tibaldo* 1 – La concezione del potere. Il
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Carmela Mayo Levi
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Franca Debenedetti Loewenthal
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia
Giorno della Memoria 2025, proiezione “La zona d’interesse”
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Pinerolo per la
Bando per un posto di Servizio Civile presso ANPI Torino
Da "Info ANPI Torino" info@anpitorino.com Cc Data Tue, 21
27 gen 2025 Giorno della Memoria, le iniziative a Pinerolo
In occasione del Giorno della Memoria 2025, il Comune di